top of page

Villa Bernasconi, capolavoro Liberty sul Lago di Como

Aggiornamento: 8 nov 2020

CERNOBBIO (CO). Villa Bernasconi ha riaperto le porte al pubblico dopo l'emergenza sanitaria: con essa è possibile ammirare nuovamente anche le pregevoli opere di Alphonse Mucha, Elisabeth Sonrel e Paul Berthon esposte all'interno della mostra "Fiori Narrati" a cura di Elena Franco e in partenariato con Fondazione Arte Nova. Sfoglia la gallery fotografica.



(V. S.)


ARTSTART invita a scoprire la splendida Villa Bernasconi a Cernobbio, uno dei rari esempi di architettura Liberty sul Lago di Como. Costruita tra il 1905 e il 1906 su progetto dell'architetto Alfredo Campanini come "casa alla moda" per l'ingegnere milanese Davide Bernasconi, questa dimora affascina e stupisce per il suo apparato ornamentale elegante e fantasioso, che ripropone il ciclo vitale del baco da seta e i frutti della pianta del gelso: un dichiarato richiamo all'attività imprenditoriale del proprietario, che sul finire del XIX secolo fondò le omonime Tessiture nella Città lombarda.

Il percorso di visita, impostato attraverso un ideale racconto in prima persona da parte degli ospiti che hanno un tempo abitato gli ambienti, trasforma Villa Bernasconi in una "casa che parla" e il visitatore in un "ladro di storie" che può usufruire di documenti storici e contenuti multimediali in un'esperienza multisensoriale e interattiva.


Nella gallery fotografica: Villa Bernasconi, esterni e interni con la mostra "Fiori Narrati"


"Questa dimora affascina e stupisce per il suo apparato ornamentale elegante e fantasioso, che ripropone il ciclo vitale del baco da seta e i frutti della pianta del gelso".

Fino al 20 settembre è possibile ammirare, all'interno della villa, anche la mostra "Fiori Narrati. Illustratori dell'Art Nouveau in dialogo con Villa Bernasconi" a cura di Elena Franco, direttore artistico di FAN - Fondazione Arte Nova di Romano Canavese, tra cui opere di Alphonse Mucha, Elisabeth Sonrel e Paul Berthon, insieme ad arredi – un leggio intarsiato e un salottino di Eugenio Quarti – in armonico dialogo con gli spazi che li accolgono. Una vera e propria immersione in un mondo, un modo di vivere, uno stato d'animo scomparsi da tempo, che riemergono e pervengono a noi attraverso le testimonianze architettoniche, decorative e artistiche di uno stile diffuso a livello internazionale che in Italia è noto come Liberty.


Museo Villa Bernasconi Largo Campanini 2, Cernobbio (CO) Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.villabernasconi.eu


Le immagini degli esterni e degli interni di Villa Bernasconi sono state scattate da Vittorio Schieroni nell'agosto del 2020.


Comments


bottom of page