top of page

Costantino Ruggeri al Palazzo del Broletto di Pavia

Aggiornamento: 6 giorni fa

PAVIA. La città celebra il centenario della nascita di Costantino Ruggeri, frate francescano, pittore e scultore, ideatore di chiese e vetrate in tutto il mondo, uno dei più autorevoli artefici del rinnovamento dell'arte sacra in Italia, con una mostra presso lo Spazio Arti Contemporanee del Broletto.


Nella foto: Costantino Ruggeri, "Autoritratto", tra 1964 - 1984, tempera su cartone, 36,2 x 25,7 cm


di Vittorio Schieroni Direttore ARTSTART


Con grande piacere desidero segnalare una nuova mostra dedicata a un artista talentuoso, un religioso di profonda spiritualità, un uomo che ho conosciuto e sempre stimato: Padre Costantino Ruggeri (Adro, 1925 - Merate, 2007), figura pienamente inserita nel contesto artistico del suo tempo, che ha operato accanto e insieme ai maggiori artisti italiani del suo tempo con originalità e fede.

L'esposizione organizzata presso lo Spazio Arti Contemporanee del Broletto di Pavia in occasione del centenario della sua nascita ripercorre la sua produzione artistica dai primi disegni agli affreschi, dalla pittura informale alla scultura, fino alle sue straordinarie architetture e vetrate artistiche, mettendo in luce la sua capacità di reinventare lo spazio sacro. Dipinti, bozzetti, modellini, fotografie, video, realtà aumentata ricostruiscono la sua personalità artistica permettendo al visitatore di conoscere uno dei più significativi esponenti dell'arte sacra del Novecento.

"In nome della bellezza", aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025, è stata organizzata dalla Fondazione Frate Sole di Pavia, creata da Costantino Ruggeri con lo scopo di svolgere un'azione di sensibilizzazione e promozione nel campo della "chiesa costruita", dando vita a una serie di iniziative che focalizzano l'attenzione sul tema dell'arte e dell'architettura sacra.


Nella foto: la mostra "In nome della bellezza"


"In nome della bellezza - mostra per il centenario di p. Costantino Ruggeri" 11 aprile - 4 maggio 2025 Palazzo del Broletto, Spazio Arti Contemporanee, Piazza della Vittorio, Pavia Orari: dal giovedì a lunedì, dalle 15 alle 19 Per informazioni: www.fondazionefratesole.org
Le immagini che accompagnano il testo sono state scattate da Vittorio Schieroni in occasione della sua visita alla mostra il 19 aprile 2025.

Comments


bottom of page